Laddove c’è obbligo , non può esserci apprendimento. John Holt è chiaro, parla dell’inefficacia dell’insegnamento non richiesto e del giudizio. Insegnare senza aver ricevuto richiesta sarebbe quindi anti pedagogico, così come il giudizio. Perché il bambino/ragazzo debba mettersi nella posizione di richiedere un insegnamento, deve essere stimolato alla curiosità. Apprendere è un viaggio naturale , dove non esiste errore ma solo tentat....... Continua a leggere…
𝔸𝕝𝕨𝕒𝕪𝕤 𝕊𝕠 ℂ𝕝𝕠𝕤𝕖. 𝕄𝕦𝕞 ❤️
....... Continua a leggere…
Quanto è in accordo la tua famiglia con il tuo vivere? Quanto le tue scelte irritano e confondono tutti? Le sofferenze familiari nascono nella ripetizione vita dopo vita di schemi, sempre uguali, avallati dall’albero genealogico perché rassicuranti e difese dai preservatori. Se sei costantemente in accordo con tutti, stai ripetendo i soliti vecchi schemi che si tramandano da secoli. Il liberatore generazionale è oggetto di forti critiche, sc....... Continua a leggere…
Ci insegnano a ricercare il dolore di ogni vita nel bimbo che siamo stati, inasprendo così, ancor di più, tutto ciò che in giovane età ci ha attraversati. La verità è un’altra. Ogni rinascita porta con sé valige di vissuti che appartengono a noi e alla nostra discendenza. I non detti familiari, volti a proteggerci, divengono spesso ostacolo alla liberazione dalle sofferenze familiari, che in un modo o nell’altro coinvolgono ogni membro....... Continua a leggere…
Abbiamo tutti bisogno di scorrere come l’acqua. L’acqua che ristagna diventa putrescente, immobile, sempre uguale a se stessa, silente, incapace di accadere. L’acqua ferma diviene presto torbida, stagnante e non consente lo specchiarsi. È un rituale quello che ci chiede la vita, una connessione con ciò che di antico e profondo da immemore tempo viene costantemente celebrato. Il lasciare andare per lasciare accadere, il fare spazio per con....... Continua a leggere…
Ciò che non ci permettiamo di riconoscere da un punto di vista secolare, continuerà a lavorare sotto traccia. Se io non riconosco l’umanità e l’oscurità nell’altro che mi sta di fronte e non permetto a me stesso di giudicarla, di vederla, di difendermi , questo lavorerà in me in silenzio, per creare distacco e ribellione, protezione e evoluzione. tizianacerra.com Foto Richard Stachmann, Unsplash ....... Continua a leggere…
Il dare consigli porta sempre con se una grande responsabilità. Prima di pronunciarci dovremmo sempre domandarci se stiamo rispettando i piani di vita altrui, se mescolare il nostro sentire, con l’intenzione e l’intuizione dell’altro, non sia troppo intrusivo, invasivo, lesivo di quel libero arbitrio che ognuno di noi può solo trovare in ascolto di se stesso, nelle profondità del proprio infinito esistere. Conseguentemente, quando cerchi....... Continua a leggere…
Il dare consigli porta sempre con se una grande responsabilità. Prima di pronunciarci dovremmo sempre domandarci se stiamo rispettando i piani di vita altrui, se mescolare il nostro sentire, con l’intenzione e l’intuizione dell’altro, non sia troppo intrusivo, invasivo, lesivo di quel libero arbitrio che ognuno di noi può solo trovare in ascolto di se stesso, nelle profondità del proprio infinito esistere. Conseguentemente, quando cerchi....... Continua a leggere…
Il “sospetto” con il quale ti guardano, non ha nulla a che fare con te, se non con le tue insicurezze. Chi avrà fragole tra le mani potrà condividere fragole, chi avrà letame a sua volta non potrà condividere altro. Non è esser capito, obliterato, compreso. Sarebbe metterti nella mani altrui ogni volta. È crederti, migliorarti e non smettere di avanzare. È alzarti ad ogni caduta ad ogni sgambetto. Chi sospetta, ha il sospetto nel cuore....... Continua a leggere…
Il “sospetto” con il quale ti guardano, non ha nulla a che fare con te, se non con le tue insicurezze. Chi avrà fragole tra le mani potrà condividere fragole, chi avrà letame a sua volta non potrà condividere altro. Non è esser capito, obliterato, compreso. Sarebbe metterti nella mani altrui ogni volta. È crederti, migliorarti e non smettere di avanzare. È alzarti ad ogni caduta ad ogni sgambetto. Chi sospetta, ha il sospetto nel cuore....... Continua a leggere…