Quando l’abitudine porta all’essere attratti continuamente da chi è in situazione di difficoltà, trasformare è inizialmente stare, bere da quel bicchiere una volta che è colmo, tutto il veleno che ci spetta, per sapere svoltare e da lì pazientemente trovare in noi, il perché per virare. Piegarsi sul suo soffrire, è sentirci inermi in realtà, nell’affrontare il nostro. È allontanarci da quel luogo di noi dove tutto andrebbe fatto. D....... Continua a leggere…


Essere innamorati non significa “vivere in pena”. Imparare a scegliere ciò che fa bene e ciò che fa male, è un viaggio dell’amare. Eppure la soluzione non è nel giudizio, nell’incolpare l’altro. È sapersi spostare quando diviene necessario. Spostarsi è il vero “Ti amo”. È il vero inno alla fiducia, credo in te, credo in me ecco perché rinuncio al dolore che continuiamo a crearci oggi. “Ti aspetto all’orizzonte se sarà, ....... Continua a leggere…


La vita è un equilibrio costante tra l’inchinarsi all’altro senza giudicarne l’agito e il non mendicare e il non strisciare. L’uomo o la donna che hai di fronte sono un tempio ed anche tu lo sei. In ogni uomo ed in ogni donna che muoveranno il tuo cuore, risiedono saggezza, amore e vibrazioni conosciute, ad oggi però appannate e agitate dal necessario cammino. Il tuo compito non è guarire l’altro, il tuo compito è credere nell....... Continua a leggere…


Puoi decidere di non ascoltare. Puoi non essere d’accordo. Puoi essere il solo a pensarla in un certo modo e ritrovarti ad essere giudicato e isolato. Puoi non trovare il gruppo che ti appartiene, l’amico che ti sostiene, la situazione che senti tua e che ti placa i tormenti del cuore. Puoi sentirti lontano, stanco, arrendevole. Puoi essere sgarbato e inadeguato. Fino a quando al desiderio di conformarti e piacere agli altri, sostituirai il c....... Continua a leggere…


Puoi decidere di non ascoltare. Puoi non essere d’accordo. Puoi essere il solo a pensarla in un certo modo e ritrovarti ad essere giudicato e isolato. Puoi non trovare il gruppo che ti appartiene, l’amico che ti sostiene, la situazione che senti tua e che ti placa i tormenti del cuore. Puoi sentirti lontano, stanco, arrendevole. Puoi essere sgarbato e inadeguato. Fino a quando al desiderio di conformarti e piacere agli altri, sostituirai il c....... Continua a leggere…


Ogni operatore, passa attraverso se stesso per toccare gli altri. Chi non è stato laggiù, nei meandri del profondo, perso all’inferno, tra il non respiro e la vita, non potrà mai andare a prendere un altro per farlo risalire.

Tiziana Cerra Ph Jakob Owens, Unsplash ....... Continua a leggere…


È aspettare. Suggerire ma non criticare. È fermarsi in attesa che l’altro possa, che si prenda un nuovo spazio, che riacquisti un nuovo coraggio, che lavi se stesso da ciò che lo fa apparire ciò che non è. È accogliere, sorridere e incoraggiare con il silenzio, perché non serve puntare il dito ma credere negli altri ancora prima di dire, ancora prima di suggerire. “Io so che ce la farai , io credo in te”. Posso sollecitare e fare em....... Continua a leggere…


Quanto spesso capita di lasciarsi influenzare continuando a serrare il cuore, accade di continuare a credere che un litigio non sappia divenire pace, che un nemico non sappia divenire il migliore dei complici, che un amore interrotto e burrascoso non sappia divenire bonaccia e poi porto sicuro. Il cuore ignora i piani e le strategie e sa illuminare tutto, così d’improvviso. Se vivere diventa piegarsi e non irrigidirsi, se chiudersi diventa apr....... Continua a leggere…


Ci sono sollecitazioni che arrivano dritte nel profondo e dalle quali si sente il bisogno di spostarsi. La vita non è una sfida ad ogni costo e talvolta spostarsi da quelle sensazioni cristallizzate può dare sollievo ma trasformare un circolo vizioso è molto più impegnativo. Non è importante fare grandi passi ma può essere importante provare ad accettare che “quell’approfondimento” ci crei immenso dolore, disappunto, fastidio, desider....... Continua a leggere…


Naso in su stanotte e desideri sul cuore per la notte di Tanabata ad emozionarci per l'incontro tra i due innamorati Orihime e Hikoboshi. Tante sono le storie affascinanti che arrivano dal Giappone tra le mie preferite c'è la leggenda legata a questa notte, la notte di Tanabata (七夕"settima notte") e al legame di amore fortissimo ma contrastato tra Orihime e Hikoboshi. Il pastorello Hikoboshi un giorno si recò con il suo bue magico pr....... Continua a leggere…