Repost 28 gennaio 2017
Ieri. Battibecco da stamattina con me stessa. La strada è la solita per questo decido di cambiarla. Continuo a destrutturare perché è me che voglio mettere alla prova e misurare, sento di aver bisogno di nuovi paesaggi, di nuovi passaggi, come di nuovi punti fermi. È a me che cambiando continuamente strada, devo arrivare. Stamattina è il giorno nel quale mi pare di rifiutare tutto, anche ciò che pare sussurrarmi il cuore. Anche le co....... Continua a leggere…
No cara mamma, tu non hai nessuna colpa. La gravidanza è solo uno dei tanti momenti di solitudine di una donna. No cara mamma, è che non dovevi esser lasciata sola e forse non solo durante l’allattamento della tua creatura, in preda ad una stanchezza che non è possibile controllare e di un momento dove tutte noi, credimi, ci siamo sentite fragili ed in balia di noi stesse. Per tutto questo e oltre, cara mamma, ti abbracciamo tutti forte, te....... Continua a leggere…
No cara mamma, tu non hai nessuna colpa. La gravidanza è solo uno dei tanti momenti di solitudine di una donna. No cara mamma, è che non dovevi esser lasciata sola e forse non solo durante l’allattamento della tua creatura, in preda ad una stanchezza che non è possibile controllare e di un momento dove tutte noi, credimi, ci siamo sentite fragili ed in balia di noi stesse. Per tutto questo e oltre, cara mamma, ti abbracciamo tutti forte, te....... Continua a leggere…
È notizia di questi giorni l’intervista di Federico Fashion Style. La separazione da Letizia ha creato terreno fertile affinché Federico a poco a poco raccontasse un po’ più di se stesso, finendo così con il fare coming out, nel salotto di Verissimo, di fronte a Silvia Toffanin. Forse stanco del tanto pressing subito, Federico si era già raccontato di più nell’ultimo periodo, in modo semplice, diretto, sincero, più umano, attraverso ....... Continua a leggere…
Siamo le nostre assenze e i nostri opposti. Il nostro completamento e ogni nostra mancanza. Siamo il buio oscuro che precede l’alba e la luce intensa del sole che dipana l’oblio. Siamo quel che non sappiamo e quel che crediamo. Comprendere la vita è qualcosa di più complesso del semplice meccanismo che mettiamo in moto giorno dopo giorno. Esserci nell’abbondante momento attuale è la via, talvolta piegati o in terra ma per il tempo necess....... Continua a leggere…
C’è qualcosa di più importante che ogni donna deve restituire a se stessa. Non si tratta del rispetto di un eventuale partner, non dell’attenzione e del tempo di un fuggitivo amore, non di una casa per due e di un tiepido bacio oltre la soglia di un uscio alla sera. Non di una favola antica e desueta. Ma dell’alzarsi di gioia e da sola, quel che avviene dopo aver toccato il fondo, quel che si raggiunge dopo aver attraversato l’oblio. Qu....... Continua a leggere…
Stesse emozioni creano stesse abitudini che generano stesse esperienze che riportano alle stesse emozioni. L’anima è però più coraggiosa, osa dove l’abitudine accartoccia rilancia dove la mente indietreggia. Ciò che è fuori può anche mutare ma il vero cambiamento chiede coerenza interiore perché l’universo crede a te, se tu cambi eroicamente e davvero, l’universo complotterà con te per creare un’eco altrettanto prode. tizianace....... Continua a leggere…
Siamo tutti speciali ognuno a modo suo ed anche le persone alle quali crediamo meno lo sono. Occorre reinventarci e abituare il nostro cuore a nuove emozioni e il nostro corpo a una nuova chimica, semplicemente lasciando andare ciò che vuole andare. Ogni volta che stiamo nel passato non riusciamo a godere del potere del nostro presente e del potenziale che ci occorre sprigionare per cambiare rotta e realizzare sogni. Indossa nuovi odori, allenta....... Continua a leggere…
Non è il momento di mollare, è il momento di scavare a fondo. A fondo laddove non ti sei mai spinto. Quello che vuoi veramente nella vita è dentro di te, è sempre stato dentro di te. Chi sei? Io lo so ma ora devi ricordarlo tu. Chi sono? Tu lo sai ma ora devo ricordarlo io. Quando quelli come me e come te vincono su se stessi, dimostrano al mondo la perfezione della fragilità, la preziosità dell’oblio, il canto angelico della disperazion....... Continua a leggere…
Dovremmo amarci così, senza un perché. Dovremmo amarci come si ama un figlio, nelle nostre debolezze, in quelle cadute che sanno di oblio. “Ti amo per quelle cose che solo io di te conosco e che proteggo dal vento e dai giudizi della gente. Ti amo per quelle fragilità che mi ricordano le mie e che mi rammentano che hai scelto me per condividere il freddo e il gelo di quel tempo che nessuno ci insegna. Ti amo quando mi attacchi, quando mi rif....... Continua a leggere…